Pastorale

La vita comunitaria è essere Cristiano Cattolici e vivere il nostro Credo la nostra fede.

Credere significa anche partecipare alla vita della comunità nelle forme più idonee alla nostra età, alla nostra indole alle nostre aspettative.

  • PEREGRINATIO SAN PIO X
    Dal 6 al 15 ottobre L’URNA CON LE SPOGLIE MORTALI DI SAN PIO X COMPIRÀ UNA “PEREGRINATIO” IN OCCASIONE DEI 120 ANNI DALL’ELEZIONE DI GIUSEPPE SARTO A PAPA. L’urna giungerà dalla Basilica di san Pietro in Vaticano fino alla Cattedrale di Treviso per poi essere trasferita dal sabato 7 a Riese Pio X. Questo evento … Leggi tutto
  • INIZIO DEL CATECHISMO 2023/2024
    L’INIZIO DEL CATECHISMO per i bambini e i ragazzi È PREVISTO CON LA CELEBRAZIONE DELLA S. MESSA di domenica 15 ottobre, alle ore 10.30, a cui tutti i ragazzi sono invitati a partecipare, insieme alle loro famiglie.
  • SOSTENTAMENTO DEL CLERO
    Oggi, 17 Settembre 2023, la Chiesa italiana celebra la GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO. Siamo invitati a sostenere i sacerdoti attraverso le nostre offerte che possono essere effettuate attraverso: il conto corrente postale n. 57803009 con un versamento sull’IBAN IT 90 G 05018 03200 000011610110 a favore dell’Istituto Centrale Sostentamento Clero specificando … Leggi tutto
  • PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DELLA MADONNA DI CASTELMONTE
    Come ogni anno viene organizzato dalle Parrocchie di Cornuda, Covolo e Nogarè un PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DELLA MADONNA DI CASTELMONTE giovedì 5 ottobre 2023. Il ritrovo dei partecipanti sarà alle ore 6.45 e la partenza alle ore 7.00 puntuali da Nogarè e poi dalla chiesa di Cornuda e di Covolo. IL PELLEGRINAGGIO SARÀ GUIDATO DA … Leggi tutto
  • GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO
    Preghiera per il Creato, dono dello Spirito Santo Risana o Spirito che rinnovi tutte le cose tutto ciò che della Creazione noi abbiamo distrutto, estinto e contaminato con il nostro egoismo. Fa’ che comprendiamo la tua presenza nella Creazione, così intelligente, perfetta e ordinata in tutte le sue fasi e i suoi cicli sapienti. Vieni o Spirito di Dio e ridona … Leggi tutto
  • LA NOSTRA DIOCESI CELEBRA LA FESTA DI SAN PIO X
    Lunedì 21 agosto LA NOSTRA DIOCESI CELEBRA LA FESTA DI SAN PIO X, papa nativo di Riese e patrono della città e della Diocesi di Treviso. Durante la S. Messa pregheremo in parti-colare per la nostra Diocesi e per il suo cammino. Dal 6 al 15 ottobre L’URNA CON LE SPOGLIE MORTALI DI SAN PIO … Leggi tutto
  • Solidarietà
    Tante persone bussano quotidianamente alla porta della nostra Parrocchia per chiedere un piccolo aiuto. Vengono sostenute grazie alla solidarietà di tante persone che mettono a disposizione beni alimentari e altri beni di prima necessità. Una piccola goccia, ma molto importante per chi si trova in difficoltà. Tra questi benefattori anche il “Banco delle Opere di … Leggi tutto
  • LANCIARSI VERSO IL FUTURO
    I RAGAZZI DI 17, 18, 19 ANNI (nati nel 2004, 2005, 2006) SONO INVITATI AD UNA INIZIATIVA DIOCESANA ORGANIZZATA DALL’AZIONE CATTOLICA che si svolgerà presso il Seminario Vescovile nei giorni di sabato 2 e domenica 3 settembre. Il tema dell’incontro sarà: “LANCIARSI VERSO IL FUTURO”. Per informazioni è possibile contattare Francesco al n. 346 6227114.
  • CORSI PER FIDANZATI
    SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI PER FIDANZATI per il nostro vicariato di Montebelluna. Pubblichiamo il calendario dei Corsi che inizieranno nel corso del nuovo Anno Pastorale, rivolti a tutti coloro che desiderano celebrare il matrimonio cristiano: – A CAERANO SAN MARCO, al venerdì sera e domenica mattina, a partire da fine ottobre 2023; Accoglienza … Leggi tutto
  • Perdon d’Assisi
    Dal mezzogiorno di martedì 1 agosto a tutta la giornata di mercoledì 2 agosto, NELLE CHIESE PARROCCHIALI E FRANCESCANE È POSSIBILE ACQUISTARE L’INDULGENZA DELLA PORZIUNCOLA, detta il “Perdon d’Assisi” per sé o per i propri defunti. Questa indulgenza risale ad una visione di san Francesco presso la chiesetta della Porziuncola, fu richiesta dal santo a … Leggi tutto
  • Ancelle
    Spesso in chiesa si sente parlare dei chierichetti e da poco si sente anche la parola “ANCELLE”. Ma… Chi sono?? Cosa fanno?? Noi ancelle siamo nate quest’ anno nel periodo prima di pasqua. Il nostro ruolo non è difficile ma è indispensabile perché i sacrestani hanno molto lavoro e noi li aiutiamo al posto dei … Leggi tutto
  • INVITO AD AIUTARE LA COMUNITÀ PARROCCHIALE ATTRAVERSO UN SOSTEGNO ECONOMICO STRAORDINARIO
    RICORDIAMO L’INVITO AD AIUTARE LA COMUNITÀ PARROCCHIALE NELLE SUE NECESSITÀ, ATTRAVERSO UN SOSTEGNO ECONOMICO STRAORDINARIO. Al centro della chiesa si trova una cassetta dove possiamo mettere un’offerta oppure prendere una busta e portarla a casa per riconsegnarla con un nostro contributo nelle prossime domeniche. RINGRAZIAMO COLORO CHE HANNO POTUTO CONTRIBUIRE E CHIE-DIAMO L’AIUTO DI TUTTI. … Leggi tutto
  • Preghiera a Maria per tutte le mamme
    Preghiera a Maria per tutte le mamme Veglia, o Regina d’amore e di dolore, su tutte le mamme. Benedici ciascuna di loro, rendile forti perché possano testimoniare l’amore di Dio ai loro figli e alle loro famiglie. Fortifica, o Maria, tutte le mamme. Veglia sulle madri addolorate. Benedici le loro gioie e i loro dolori. … Leggi tutto
  • 23 maggio: ALLARGHIAMO GLI ORIZZONTI DELLA MISSIONE
    I GRUPPI MISSIONARI DEL VICARIATO DI MONTEBELLUNA PROPONGONO UNA SERATA DAL TITOLO: “ALLARGHIAMO GLI ORIZZONTI DELLA MISSIONE” Si svolgerà presso l’Auditorium “Bachelet” dell’Oratorio del Duomo di Montebelluna martedì 23 maggio, alle ore 20.30. Saranno presenti: Silvana De Marchi, dell’AVI; suor Carine, delle Missionarie dell’Immacolata; Federico Severin, di Giovani e Missione PIME; Germana Gallina, cooperatrice pastorale … Leggi tutto
  • 6 Maggio:CONCERTO MARIANO SCHOLA CANTORUM “SAN MARTINO”
    Sabato 6 maggio, alle ore 20.45 La SCHOLA CANTORUM “SAN MARTINO”, in occasione del mese di maggio dedicato alla Madonna, INVITA LA COMUNITÀ AD UN CONCERTO MARIANO nella chiesa parrocchiale di Cornuda. IL CORO RICORDERÀ CON L’OCCASIONE MICHELA DAL ZOTTO, AD UN ANNO DALLA SCOMPARSA.
  • 7 Maggio: Mostra Missionaria
    Domenica 7 maggio 2023 il Gruppo Missionario allestirà la Mostra Missionaria, a sostegno di varie iniziative
  • Maggio Mese Mariano
    Maggio 2023 Mese Mariano Il mese Mariano di Maggio viene celebrato con momenti di preghiera in onore di Maria Santissima Presso il Santuario della Madonna della rocca Durante il mese di maggio PRESSO IL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA ROCCA SARÀ POSSIBILE CONDIVIDERE UN MOMENTO DI PREGHIERA NEL POMERIGGIO DELLA DOMENICA alle ore 16.00.     … Leggi tutto
  • 1° Maggio: SAN GIUSEPPE LAVORATORE
    Lunedì 1 maggio 2023, GIORNO DEDICATO DALLA CHIESA ALLA MEMORIA DI SAN GIUSEPPE LAVORATORE, S. MESSA ALLE ORE 9.30. CELEBRAZIONE DEDICATA ALLA CELEBRAZIONE DELLA FESTA DEL LAVORO _In collaborazione con le ACLI_ DOPO LA S. MESSA CI SARÀ LA CONSUETA BENEDIZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO all’esterno della chiesa. Al termine della Messa sarà possibile rinnovare … Leggi tutto
  • 30 Aprile: GIORNATA MONDIALE PER LE VOCAZIONI
    Domenica 30 Aprile la Chiesa celebrerà la GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI. Il nostro vescovo Mons. Michele Tomasi invita tutti i giovani della Diocesi alla VEGLIA VOCAZIONALE che si terrà sabato 13 maggio, alle ore 20.30, in Cattedrale a Treviso. Preghiera per le Vocazioni Padre buono, datore della vita, il creato, il tempo, … Leggi tutto
  • Prima Domenica dopo Pasqua: Festa della Misericordia
    La Domenica in Albis, nota anche come Domenica della Divina Misericordia, è una festa cristiana che cade l’ottavo giorno dopo la Pasqua. Questa festa viene celebrata in tutto il mondo cristiano. La Domenica in Albis è anche il giorno in cui viene celebrata la Festa della Divina Misericordia, istituita da Papa Giovanni Paolo II nel … Leggi tutto
  • Fiaccolata per la pace: MERCOLEDI’ 2 MARZO 2022 ore 21
    MERCOLEDI’ 2 MARZO 2022 ore 21 Partenza Chiesa Parrocchiale di Cornuda UCRAINA: UN SILENZIO ASSORDANTE In ogni epoca, la pace è insieme dono dall’alto e frutto di un impegno condiviso. C’è infatti, una “architettura” della pace, dove intervengono le diverse istituzioni della società, e c’è un “artigianato” della pace che coinvolge ognuno di noi in … Leggi tutto
  • CELEBRARE
    4. CELEBRARE. “Camminare insieme” è possibile solo se si fonda sull’ascolto comunitario della Parola e sulla celebrazione dell’Eucaristia. In che modo la preghiera e la celebrazione liturgica ispirano e orientano effet- tivamente il nostro “camminare insieme”? Come ispirano le decisioni più importanti? Come promuoviamo la partecipazione attiva di tutti i Fedeli alla liturgia e l’esercizio … Leggi tutto
  • PRENDERE LA PAROLA
    3. PRENDERE LA PAROLA. Tutti sono invitati a parlare con coraggio e parresia, cioè integrando libertà, verità e carità. Come promuoviamo all’interno della comunità e dei suoi or- ganismi uno stile comunicativo libero e autentico, senza dop- piezze e opportunismi? E nei confronti della società di cui fac- ciamo parte? Quando e come riusciamo a … Leggi tutto
  • Veglia Diocesana per l’Unità dei Cristiani
  • ASCOLTARE
    2. ASCOLTARE. L’ascolto è il primo passo, ma richiede di avere mente e cuore aperti, senza pregiudizi. Verso chi la nostra Chiesa particolare è “in debito di ascolto”? Come vengono ascoltati i Laici, in particolare giovani e donne? Come integriamo il contributo di Consacrate e Consacrati? Che spazio ha la voce delle minoranze, degli scartati … Leggi tutto
  • I COMPAGNI DI VIAGGIO
    1. I COMPAGNI DI VIAGGIO: Nella Chiesa e nella società siamo sulla stessa strada, fianco a fianco. Chi sono coloro che “camminano con noi”, nella nostra realtà di Chiesa locale? Quando diciamo “la nostra Chiesa”, chi ne fa parte? Chi ci chiede di camminare insieme? Quali sono i compagni di viaggio, anche al di fuori … Leggi tutto

Pastorale Giovanile